News e Video

Lo sport unisce, il bocciodromo comunale è rimesso a nuovo

Il restyling del complesso sportivo di contrada Scigata è stata l’occasione per dimostrare come ci possa essere spazio per attività ludico e sociali senza guardare all’età. Giocare a bocce, passare momenti in allegria e vivere senza l’assillo del tempo diventa un focus necessario per vivere meglio, a Santa Sofia d’Epiro del resto questo è un modo sano per aumentare la socialità e la convivialità.

Come sottolineato dal sindaco Daniele Atanasio Sisca: “L’inaugurazione è stata una bellissima serata di sport e amicizia. Una struttura resa ancora più efficiente che ci permetterà di crescere nel settore sportivo della bocciofila essendo adesso in regola per ospitare anche gare ufficiali di una certa rilevanza. Una bella sorpresa è stata la partecipazione di un gruppo di ragazzi dell’Associazione “Raggio Di Sole” che da qualche tempo ha avviato un progetto in questo ambito sportivo”.

Il consigliere allo Sport, Fabio Algieri, ha racchiuso così la bella serata: “Se è vero che lo sport unisce, possa essere il restauro del campo da bocce di buon auspicio per continuare a portare avanti percorsi di inclusione e integrazione, soprattutto intergenerazionale. Speriamo che, con la collaborazione della bocciofila di Acri, possa nascere un nuovo progetto di competizione regionale. Auguro un in bocca al lupo a tutte le persone che frequentano e inizieranno a frequentare la realtà bocciofila di Santa Sofia d’Epiro.”