-
Presepe Vivente, appuntamento da non perdere
Alle 15 di sabato il taglio del nastro: evento da non perdere Per le vie del Centro Storico di Santa Sofa d’Epiro, l’Associazione Pro Loco di Santa Sofa d’Epiro “Bashke Jemi me Shume” (da anni impegnata nel sociale, al fne di valorizzare le peculiarità e le tradizioni locali), in collaborazione con la Parrocchia e suoi fedeli collaboratori, anche quest’anno farà rivivere l’evento della Natività di Nostro Signore Gesù raccontando storia e signifcato del tradizionale presepe. Le ‘statuine’ si impersonifcheranno in quelli che saranno i partecipant, che con tanta dedizione ed orgoglio animeranno la scena e andranno alla ricerca del proprio posto per essere partecipi del più grande avvenimento della storia,…
-
Consiglio comunale del 20 dicembre 2019 (VIDEO)
I lavori del 20 dicembre 2019 in questo video
-
Successo per “Francesco… il giullare di Dio”
All’accademia della musica, successo per “Francesco…il giullare di Dio”, opera realizzata grazie alla sinergia tra la cooperativa sociale “Crisalide”, la Musikè Paidon e il patrocinio dei comuni di Acri, Santa Sofia d’Epiro e Rogliano. L’opera è stata interpretata dal gruppo di psicoterapia espressiva della Crisalide, condotta dalla dott. Aggazio, ricordando come i benefici per le persone con disabilità sono gli stessi benefici per qualsiasi persona che faccia teatro. Il teatro, di per sé, è terapeutico. Ovviamente fare teatro per queste persone è anche qualcosa di più. Sono persone che provengono da una marginalità sociale e che hanno stile di vita differenti dal resto delle altre, quindi per loro salire sul…
-
Il sindaco di Santa Sofia d’Epiro fa il punto sulla situazione rifiuti
Il sistema dello smaltimento in generale è al collasso, le discariche sono quasi tutte esaurite. La Regione fatica a gestire l’intero ciclo dei rifiuti che non si completa: situazione caotica che, di riflesso, colpisce anche la nostra comunità. Il sindaco Daniele Sisca interviene nella conferenza del 4 dicembre 2019
-
Comunicato congiunto dei sindaci arbreshe
COMUNICATO CONGIUNTO DEI SINDACI ARBËRESHË SULLE INIZIATIVE DA INTRAPRENDERE A SOSTEGNO DELL’ALBANIA. All’esito dell’incontro svoltosi questo pomeriggio a San Demetrio Corone si è deciso di: 1) creare un conto corrente postale unico da pubblicizzare dove devolvere denaro da destinare al popolo albanese colpito dal sisma per l’attuazione di attività finalizzate; 2) offrire la possibilità di ospitare studenti che hanno particolari necessità; 3) organizzare manifestazioni pubbliche di spettacolo e sportive per raccogliere fondi; 4) devolvere come amministrazioni comunali un contributo pro terremotati; 5) sensibilizzare la comunità calabrese a partecipare alle donazioni; al riguardo il Maestro orafo Gerardo Sacco si è impegnato in occasione del conferimento di un premio da parte del…
-
Il Sindaco di Santa Sofia rappresentante dei comuni nel Consorzio di bonifica
Il gruppo “Rilanciamo Santa Sofia” si congratula con il sindaco Daniele Atanasio Sisca per il ruolo da rappresentante dei comuni nel consiglio dei delegati del consorzio di bonifica Bacini del Mediterraneo. Il nostro sindaco è stato eletto all’unanimità e andrà a rappresentare una vasta area di territorio come quella del consorzio. Il suo nuovo ruolo è la sintesi di quanto noi apprezziamo: gioventù, freschezza, competenza e capacità di coesione. Siamo certi che questo sia un altro merito, utile a rafforzare la nostra città e soprattutto utile per la cittadinanza, che potrà sempre contare sul nostro aiuto.
-
A Natale sosteniamo l’economia locale
Compra locale, compra sofiota: è questo il messaggio che il sindaco Daniele Sisca e la sua amministrazione comunale intendono perseguire per il Natale. I prodotti a chilometro zero, le bontà dei nostri produttori, la capacità ricettiva dei commercianti, l’arte e l’ingegno dei nostri artigiani, sono un punto di forza che dobbiamo difendere con un po’ di buona volonta in più. I bar e i nostri negozi, minimarket e supermercati sono il nostro motore commerciale, le nostre aziende un orgoglio da mostrare ai turisti, l’artigianato una risorsa sempre preziosa nella nostra città di Santa Sofia d’Epiro, che sta diventando sempre più una meta e non un punto di passaggio. Perché…
-
Insieme per la prevenzione oncologica
Nel nostro piccolo, in prima linea. Cosí, grazie alla Lilt e all’impegno della consigliera Nunzia Spagnuolo, il multiscreening day ė stato un passaggio senza dubbio utile alla città. Gli screening oncologici – ricordiamolo – sono necessari per la salute, che hanno come risultato una riduzione della mortalità. Per raggiungere questo obiettivo, però, si devono mettere in atto dei processi che migliorino le capacità organizzative dei sistemi sanitari, la tecnologia e le conoscenze. E partire così dall’informazione e dalla capacità di essere aggiornati. Il sindaco Daniele Sisca ha commentato cosi:”Una giornata davvero bella e soprattutto utile quella che si è svolta oggi davanti il nostro Comune sulla prevenzione delle malattie oncologiche…
-
Autunno in libri nel weekend 16-17 novembre
Autunno in libri è la rassegna organizzata dal Comune di Santa Sofia d’Epiro nel weekend del 16-17 novembre 2019. Due giorni di libri da presentare nella sala dell’Accademia della Musica, come già avete avuto modo di leggere con la locandina diffusa sui social. Spendiamo ora due parole anche sui libri e sulle tematiche che affronteremo. Con “L’occupazione delle terre, una grande epopea contadina” di Adriano D’Amico sabato affronteremo un tema calabrese come la storica lotta per la occupazione delle terre incolte che, partita dai nostri territori, da San Demetrio da Santa Sofia d’Epiro e da quelli confinanti come Bisignano, si estese poi al resto della Provincia e successivamente all’intero…
-
Consiglio comunale 11 novembre 2019 (VIDEO)
Come sempre, nell’ambito della trasparenza e del senso di comunicazione con la cittadinanza, ecco il video dei nostri lavori del consiglio comunale