-
Video Consiglio comunale 16 maggio 2020 – Santa Sofia d’Epiro
Ecco il video dei lavori
-
Il de.co. un obiettivo per rilanciare l’agricoltura.
Nell’ultimo consiglio comunale, svolto in videoconferenza, Santa Sofia d’Epiro tra le altre cose ha deliberato positivamente sull’istituzione dei Deco, con il supporto dei consiglieri Natale Groccia e Nunzia Spagnuolo. La Denominazione Comunale “De.Co.” ha l’obiettivo di censire e valorizzare quei prodotti agroalimentari e le tradizioni legate alla storia e alla cultura del territorio comunale, così da promuoverle e garantirne la sopravvivenza e attraverso essa si mira, quindi, a valorizzare le risorse del territorio e a salvaguardare le peculiarità produttive locali, rappresentando un efficace strumento di promozione dell’immagine del Comune da cui possono derivare importanti occasioni di marketing territoriale con ricadute positive sull’intera comunità. Possono ottenere l’iscrizione nel pubblico…
-
Screening collettivo, strumento necessario
DOPO TANTE DIFFICOLTÀ CI SIAMO RIUSCITI. In concomitanza con il definitivo allentamento delle misure restrittive questa Amministrazione avvierà lo screening collettivo. Sarà un modo per tenere sotto controllo – anche nel nostro piccolo – l’andamento dell’epidemia. Si partirà dai soggetti che svolgono attività lavorative nel Comune di S. Sofia d’Epiro a diretto contatto con il pubblico.
-
Consiglio comunale in video conferenza
Il Consiglio Comunale a Santa Sofia d’Epiro si terrà in videoconferenza: in prima convocazione sabato 16 maggio 2020 alle ore 16.00, ed eventualmente, qualora la prima convocazione andasse deserta o dovessero presentarsi insormontabili problemi di connessione, in seconda convocazione lunedì 18 maggio alle ore 16.00, per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni del Sindaco; 2. Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti; 3. Approvazione regolamento di video sorveglianza con il sistema delle foto-trappole; 4. Approvazione Regolamento nuova IMU 2020; 5. Regolamento T.O.S.A.P. – Modifiche e Integrazioni; 6. Acquisto terreno per ampliamento cimitero; 7. Approvazione regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agroalimentari, artigianali e tradizionali locali.…
-
2 maggio, Sant’Atanasio è più amato che mai
2 MAGGIO 2020 MESSAGGIO DEL SINDACO DANIELE ATANASIO SISCA ALLA CITTADINANZA NEL GIORNO DELLA FESTA PATRONALE. Cari concittadini, è un risveglio triste questa mattina. Ci prepariamo ad un 2 maggio che quest’anno ha un sapore particolare, amaro, indescrivibile. Ma oggi è comunque la nostra festa, la festa di tutti i sofioti, senza se e senza ma. Avverto forte sulle mie spalle il peso della responsabilità nel doverVi rappresentare tutti, tra poco, nella nostra Chiesa deserta e triste durante il momento più importante delle celebrazioni in onore di S. Atanasio. Responsabilità da un lato ma orgoglio e gioia dall’altro nel rappresentare questa comunità straordinaria e meravigliosa che anche in questo periodo…
-
Non cambiamo, allontaniamo il rischio
Aggiornamento del Sindaco 30 aprile 2020 🔸Sul territorio comunale di S. Sofia d’Epiro non troverà applicazione l’ordinanza regionale n. 37 del 29.4.2020 🔸 Ho appena emesso l’ordinanza n. 34 che in sostanza disapplica l’ordinanza regionale su tutto il territorio comunale di S. Sofia d’Epiro. L’ho fatto non tanto per la questione “bar/ristoranti” in quanto i nostri concittadini titolari di dette attività avevano già espresso in larga parte la loro contrarietà all’apertura (e questo è stato un gesto di forte responsabilità da parte loro nei confronti dell’intera cittadinanza e di questo voglio dargliene atto e ringraziarli) ma anche per le altre disposizioni in essa contenute. Tali disposizioni, infatti – quali la…
-
Fase 2, le nostre disposizioni
Dichiarazioni del sindaco Daniele Atanasio Sisca S. Sofia partirà a piccoli passi, con aperture graduali e mirate. Siamo stati virtuosi nel chiudere e dobbiamo esserlo anche nell’aprire. Partiamo comunque da un presupposto: l’inizio della “fase 2” non coincide nella maniera più assoluta con la fine dell’emergenza. Ho adottato oggi le ordinanze numero. 31 e 32 (che domani saranno pubblicate e notificate agli interessati) che qui voglio riassumere sinteticamente e schematicamente: 🔶 PER GLI ESERCIZI COMMERCIALI (dall’1 maggio 2020): ✅rimarranno aperti tutti i giorni ad eccezione del mercoledì pomeriggio e della domenica. ⛔️rimaranno chiusi il 2 maggio in concomitanza con la festa patronale. ✅rimarranno aperti l’1 maggio “intera giornata”. ⚠️è fatto…
-
Liberazione e riflessione per tutti
Un 25 aprile particolare si commemora quest’oggi. La nostra bandiera sventola (poco, perché il vento è clamo) e la gente è nelle proprie case. Sfruttiamo questo momento di tranquillità per riflettere ancora di più sul significato di questo giorno, il giorno del sentito omaggio e ringraziamento alle donne e agli uomini che lottarono per donare ai loro figlio e ai loro nipoti un futuro migliore. Quel futuro che loro sognavano e che adesso è presente…un presente fatto di democrazia e libertà. Riflettiamo in questa giornata affinché mai più avvenga qualsiasi forma di limitazione alla libertà e alla democrazia. Anzi, proprio le misure restrittive in atto, del tutto legittime e indispensabili,…
-
Un ultimo sforzo
Aggiornamento del Sindaco 24 aprile 2020 Cari concittadini, oggi mi tocca fare alcune doverose precisazioni. Purtroppo la fase finale di questa emergenza coincide con un periodo a Noi molto caro, quello della tanto attesa festa patronale, e proprio per questo è richiesto da parte nostra uno sforzo ancora maggiore. Manca poco per uscire da questo tunnel, facciamoci forza e cerchiamo di non vanificare quanto con tanti sacrifici abbiamo degnamente fatto finora. Ieri pomeriggio sono stati segnalati alcuni assembramenti ingiustificati e non autorizzati proprio mentre in chiesa si svolgevano le celebrazioni religiose a porte chiuse. Questi episodi, oltre ad andare in netto contrasto con la normativa inerente il contenimento del virus,…
-
I nostri prodotti, la nostra qualità
Dopo l’iniziativa “Ti disegno e Ti sconfiggo” dedicata ai bambini, parte l’iniziativa “La nostra filiera agroalimentare non si ferma” dedicata a tutti coloro che nonostante l’emergenza non hanno potuto fermarsi per garantire i prodotti sulle nostre tavole. Inviate le Vostre foto sui contatti dei consiglieri Nunzia Spagnulo (320 7776724) o Natale Groccia (320 6952269) e queste saranno pubblicate sulla pagina Facebook del Comune di Santa Sofia d’Epiro. Un’occasione, dunque, per mostrare la qualità delle nostre produzioni, nonchè un modo per ringraziare quanti – in questo difficile momento – continuano a servire le comunità con ottimi prodotti.