-
Tranquilli e compatti contro il covid
TRANQUILLITÀ e PREVENZIONE:queste le parole d’ordine. Ho constatato purtroppo che dalla giornata di ieri ma soprattutto oggi si respira un clima di scarsa tranquillità in seguito alle notizie inerenti gli ambienti della movida calabrese ed anche per il caso di positività registrato ad Acri. Lo dimostrano le decine di telefonate che sto ricevendo durante le quali mi viene chiesto se vi siano problematiche che interessano anche il nostro paese. INIZIAMO COL DIRE CHE NELLA NOSTRA CITTADINA – PER SMENTIRE QUALCHE VOCE CHE HA CIRCOLATO QUESTA MATTINA – NON C’È NESSUN CASO DI POSITIVITÀ. E poi un’altra cosa, c’è bisogno di tranquillità, a prescindere. Innanzitutto per quanto riguarda il caso di…
-
VIDEO Consiglio Comunale Santa Sofia d’Epiro – 30 luglio 2020
Con un clima sereno e aperto alla discussione, si è svolto il consiglio comunale. Tre i punti all’ordine del giorno, nel secondo abbiamo approvato il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (P.A.E.S.) con il quale l’Amministrazione si impegna a mettere in atto intervento per la riduzione dell’emissione di CO2 tramite l’utilizzo delle fonti rinnovabili. L’energia rinnovabile è una sfida per il futuro e in questo settore vogliamo puntare tanto per il futuro nostro e dei nostri figli. Vi invitiamo alla visione integrale dei lavori.
-
Potenziata la guardia medica
Come preannunciato, abbiamo deciso di potenziare la guardia medica del nostro Comune utilizzando parte dei fondi raccolti con la donazione. Nello specifico sono stati eseguiti necessari ed urgenti lavori di manutenzione come : 📍 ripristino discendente esterno, la cui incuria ha causato per anni forti problemi di infiltrazioni d’acqua ; 📍 tinteggiatura delle pareti ; 📍 ripristino servizi igienici ; Inoltre sono stati acquistati : 📍 scrivania, cassetteria e armadio portamedicinali 📍 2 kit di piastre necessari a garantire il funzionamento del defibrillatore in dotazione alla guardia medica ; Orgogliosi di quanto fatto, riportiamo a tutta la comunità i ringraziamenti che ci sono pervenuti dai dottori Colonna, Carnevale e Barbetta…
-
VIDEO Consiglio comunale 29 giugno 2020 – Santa Sofia d’Epiro
Siamo ritornati oggi sui banchi del consiglio comunale per approvare il rendiconto di gestione 2019. È stata l’occasione per tracciare un primo bilancio di ciò che è avvenuto a livello finanziario nel nostro comune nel corso dell’anno passato e per discutere delle azioni correttive che la nostra amministrazione intende adottare per porre rimedio alle anomalie riscontrate. Abbiamo concluso accogliendo favorevolmente la proposta del gruppo di minoranza “Uniti per S. Sofia d’Epiro” osservando un minuto di silenzio in memoria di tutte le vittime del coronavirus.
-
Fieri dei nostri studenti, presente e futuro della nostra città
Termina oggi l’anno scolastico nella nostra regione. ⛱📚Il nostro saluto ad alunni, insegnati e genitori 📚⛱ Con uno dei tanti disegni pervenutici dai nostri bimbi nel periodo dell’emergenza, salutiamo tutti gli Studenti, gli Insegnanti, i genitori e tutto il personale dei plessi scolastici presenti nel territorio comunale di S. Sofia d’Epiro. È stato un anno particolare, interrotto bruscamente dall’emergenza epidemiologica che non ha più permesso, da quel fatidico ed indimenticabile 5 marzo, la normale prosecuzione dell’attività didattica. Ad ogni modo, ritenuto fondamentale il contatto sociale dei cittadini più giovani, la nostra Amministrazione ha accolto favorevolmente la proposta di alcuni genitori e insegnanti volto alla realizzazione di un incontro all’aperto per…
-
Collegamenti, non va dimenticata l’Arberia
Intervento del sindaco Daniele Atanasio Sisca al Quotidiano del Sud L’area della Valle del Crati è divenuta ormai una realtà abitativa e industriale di cui non si può assolutamente prescindere nella realizzazione di queste infrastrutture. Aver collegato la Sibaritide con il resto dell’Italia è un risultato epocale ma in questo modo è come se mancasse un tassello al mosaico. Con l’istituzione della fermata di Torano potremmo davvero iniziare a sperare nel rilancio delle nostre comunità, forse troppo prive di opere di collegamento. Ma in disparte a tale aspetto mi corre anche l’obbligo di precisare che sul versante destro e sinistro della Valle del Crati insistono le comunità di origine…
-
2 giugno, la festa degli italiani
La Festa della Repubblica, oggi 2 giugno, assume molteplici significati in virtù del periodo storico odierno. Si ricorda, intanto, la fase di rinascita, quando il popolo italiano scelse con il referendum la Repubblica a discapito della monarchia, iniziando così il suo percorso di democrazia. Repubblica e democrazia sono due parole chiave anche nella società moderna: endiadi, indivisibili e soprattutto vitali per il buon funzionamento della collettività. Come amministrazione comunale condividiamo lo spirito di comunità nazionale, pensando con speranza e fiducia alla rinascita e, mai come in questo momento, crediamo che solo attraverso un senso di condivisione unitario si possano ottenere dei risultati. Sentiamo ancor più nostre le parole del Capo…
-
Nuove misure dal 3 giugno
Le nuove per Santa Sofia d’Epiro Dal 3 giugno 2020 ✅ Saranno fruibili le strutture sportive nelle quali è possibile effettuare attività sportiva all’aperto (campo di calcio e di calcetto siti in località Stangó) 📌Tale apertura sarà comunque condizionata da limitazioni riguardanti gli sport collettivi. ⛔️ Continuerà a rimanere chiusa la Palestra Polifunzionale di Via Scigata. ⛔️ 🚧 Continueranno a rimanere chiusi per lavori il campo da tennis e il campo di bocce. 📌 Con l’ordinanza n. 46 sono stati inoltre disciplinati per il mese di giugno i giorni di chiusura degli esercizi commerciali: – riposo settimanale il mercoledì pomeriggio; – chiusura domenicale intera giornata; – chiusura 2 giugno pomeriggio…
-
Un anno di governo
Il sindaco Daniele Atanasio Sisca fa il bilancio del primo anno di insediatura Un anno di Governo. È stato un anno intenso, impegnativo, che ci ha messo a dura prova soprattutto nell’ultimo periodo, ma nonostante ciò ce l’abbiamo messa tutta. Abbiamo trascorso momenti belli, ricchi di soddisfazione e di gioia ma anche momenti brutti, caratterizzati da angoscia e preoccupazione. Siamo stati chiamati ad effettuare delle scelte che pesavano come macigni sulle nostre spalle, che ci hanno caricato di forte responsabilità, ma lo abbiamo fatto con amore e passione per il bene della nostra gente. Abbiamo attraversato momenti felici e momenti tristi, abbiamo discusso, ci siamo arrabbiati, ma siamo…
-
Santa Sofia d’Epiro, nostro “luogo del cuore”
Nunzia Spagnuolo -cons.comunale Sono contenta di comunicare che Il FAI (Fondo Ambiante Italiano) come ogni anno ha avviato l’iniziativa “I LUOGHI DEL CUORE”. I Luoghi del Cuore è una campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare, promossa dal Fondo Ambiente Italiano (FAI) in collaborazione con un gruppo bancario italiano. Il progetto, nato nel 2003, mira a coinvolgere concretamente tutta la popolazione, italiana e non, invitandola a segnalare luoghi italiani che sente particolarmente cari e importanti e che vorrebbero fossero ricordati e conservati intatti per le generazioni future. Il progetto alterna due fasi: il Censimento negli anni pari e il Bando negli anni dispari. Durante il Censimento si possono…